Pratiche in Sanatoria

Che cos'è la Pratica in Sanatoria?
La Pratica in Sanatoria è una pratica amministrativa che permette di sanare interventi realizzati o in corso d’opera senza autorizzazione.
A quanto ammonta la sanzione per lavori già effettuati?
La mancata comunicazione dell’inizio lavori, ovvero la mancata trasmissione della pratica regolare con relazione tecnica comporta il pagamento dei diritti di segreteria di € 251,24 e di una sanzione di € 1.000,00.
A quanto ammonta la sanzione per lavori in corso d'opera?
Nel caso in cui la comunicazione dell’inizio lavori viene fatta in corso d’opera, ma spontaneamente, seppure tardiva la sanzione è ridotta di due terzi, quindi insieme al pagamento dei diritti di segreteria di € 251,24, dovrà essere pagata una sanzione di € 330,00.
Dove presentare la Pratica in Sanatoria?
La Pratica in Sanatoria a Roma va presentata telematicamente, tramite il SUET (Sportello Unico per l’Edilizia Telematico).
SPECIALE PRATICHE B&B
La piattaforma PRATICHE SCIA fornisce consulenza tecnica e assistenza per la redazione e l’inoltro delle pratiche edilizie necessarie nei lavori di ristrutturazione, anche al fine di avviare attività ricettive extra-alberghiere.