ATTIVITÀ RICETTIVE
Cosa sono le Attività Ricettive?
Le attività ricettive sono distinte in diverse categorie:
1 – Alberghiere, ad esempio residence ed alberghi;
2 – Extraalberghiere, ad esempio B&B, ostelli, affittacamere e guest house;
3 – All’aria aperta, ad esempio villaggi o campeggi.
A questa pagina è possibile visualizzare tutte le tipologie di strutture ricettive.
Come aprire un’Attività Ricettiva?
Per aprire un’attività ricettiva è necessario presentare una S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) tramite un Tecnico abilitato che vi assisterà nella compilazione del procedimento e nella preparazione degli elaborati grafici.
La S.C.I.A. va presentata online tramite il portale S.U.A.R. (Sportello Unico per le Attività Ricettive), dal quale è possibile scaricare la “Guida alla compilazione on line”.
Quali sono i costi dei diritti di istruttoria per la presentazione della S.C.I.A.?
Per quanto riguarda la presentazione della S.C.I.A. per attività ricettive alberghiere ed extraalberghiere, il costo dei diritti di istruttoria è:
1 – Strutture ricettive entro 250 mq di superficie – 250,00 €
2 – Strutture ricettive da 251 mq a 500 mq – 600,00 €
3 – Strutture ricerrive oltre i 501 mq – 1.000,00 €
A questi importi andranno aggiunti i costi relativi all’incarico svolto dal Tecnico Abilitato, costituito dall’elaborazione della pratica, la compilazione e la firma della Relazione Tecnica e la produzione degli eventuali elaborati grafici.
Chiedi un preventivo cliccando qui e compila il modulo sulla destra, oppure inviaci una mail all’indirizzo info@pratiche-scia.it